Imprese e gestione del rapporto di lavoro: (possibili) rivoluzioni all’orizzonte

La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibili i referendum popolari chiesti in tema di licenziamento illegittimo piccola imprese (misura massima indennizzo) e contratti a termine Il quesito del referendum popolare per l’abrogazione dell’articolo 8 della legge n.604 del 1966 riguarda le parole che stabiliscono una misura massima (pari a sei mensilità dell’ultima retribuzione globale di fatto) […]

Contratti a termine e periodo di prova: novità per i datori da gennaio 2025

Il periodo di prova fa riferimento a una clausola cd. accessoria che può essere inserita o meno all’interno del contratto di lavoro. È un elemento di reciproco interesse tra le parti contraenti poiché da una parte, il datore di lavoro può valutare le capacità e la professionalità del lavoratore e, dall’altra, il lavoratore può valutare […]

Contratto a termine con causale da contratto collettivo

Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto una importante modifica alla disciplina dei contratti a termine. I contratti collettivi possono individuare nuove causali in presenza delle quali sarà possibile stipulare un contratto a termine di durata superiore ai 12 mesi. Le causali dovranno essere specifiche e, quindi, individuare ipotesi concrete senza utilizzare formulazioni generiche (“carattere tecnico, […]