Con l’introduzione della Direttiva (UE) 2023/970, la trasparenza retributiva è diventata uno dei temi centrali nel panorama giuslavoristico europeo.
Tuttavia, al di là del rispetto degli obblighi normativi, questo nuovo approccio alla gestione della retribuzione rappresenta anche un’occasione per rafforzare la reputazione dell’impresa come datore di lavoro affidabile ed equo.
La trasparenza retributiva incide in modo diretto sulla percezione che i potenziali candidati e i dipendenti hanno dell’azienda, come leva di attrattività in un contesto lavorativo.
Un’organizzazione che comunica con chiarezza i criteri di determinazione, oltre che portare a diretta conoscenza del candidato la prevista retribuzione si distingue per integrità, coerenza e responsabilità sociale.
Questo tipo di approccio può tradursi in un vantaggio competitivo in termini di employer branding, migliorando la capacità dell’azienda di attrarre, coinvolgere e trattenere talenti.
La trasparenza diventa quindi non solo un obbligo ma una vera e propria strategia aziendale, questo dato in particolare fornito fa diversi studi, i quali hanno evidenziato come la trasparenza retributiva contribuisca ad:
– aumentare la fiducia dei dipendenti nei confronti del datore di lavoro;
– migliorare il clima organizzativo e ridurre il tasso di turnover;
– incentivare comportamenti collaborativi e senso di appartenenza;
– rafforzare la percezione esterna dell’azienda come realtà equa e meritocratica.
Al contrario, l’assenza di trasparenza può alimentare malcontento interno, contenziosi, e danni reputazionali difficilmente recuperabili.
Attuare la trasparenza retributiva in modo efficace richiede un’evoluzione culturale.
Non si tratta soltanto di pubblicare report o dati aggregati, ma di definire e comunicare con chiarezza i criteri oggettivi su cui si basano le decisioni retributive, inquadramenti e progressioni di carriera.
Serve, inoltre, una revisione interna dei processi di gestione delle risorse umane, affinché la trasparenza diventi un elemento strutturale, e non un adempimento formale.
La trasparenza retributiva rappresenta oggi una delle sfide più rilevanti per le organizzazioni moderne.
Lo Studio rimane a disposizione per ogni eventuale chiarimento.