La Regione Lombardia ha avviato un’importante iniziativa a sostegno delle piccole e medie imprese (Pmi) che desiderano intraprendere un percorso di quotazione in Borsa.
Tramite il programma “Quota Lombardia”, sono stati stanziati 25 milioni di euro, destinati a supportare le imprese lombarde nel rafforzamento patrimoniale attraverso l’accesso ai mercati multilaterali di negoziazione (MTF).
Dettagli del Programma
Il piano prevede uno stanziamento graduale: 12 milioni di euro per il 2025, 9,6 milioni per il 2026 e 3,4 milioni nel 2027.
Questo approccio permette di fornire un supporto continuativo alle imprese nel corso del loro processo di quotazione.
Lombardia: Leader nella Quotazione di Società
Secondo l’Osservatorio ECM di Irtop Consulting, la Lombardia si conferma al primo posto tra le regioni italiane per numero di società quotate su Euronext Growth Milan, con ben 83 imprese che rappresentano il 40% del totale.
Questo dato evidenzia l’importanza della regione come polo attrattivo per gli investimenti e per lo sviluppo imprenditoriale.
Chi Può Partecipare
Possono accedere a questo programma le Pmi che:
- Hanno sede legale e operativa in Lombardia.
- Sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese al momento della presentazione della domanda.
- Hanno avviato o intendono avviare un percorso di quotazione, con un incremento di capitale pari ad almeno il 50% dell’offerta pubblica iniziale (IPO).
L’Agevolazione
L’agevolazione consiste in un contributo a fondo perduto fino a un massimo di 600.000 euro, destinato a coprire le spese legate alla quotazione in Borsa. I fondi possono essere utilizzati come segue:
- Fino a 300.000 euro per le spese di ammissione al mercato.
- Fino a 300.000 euro per le spese di consulenza relative alla quotazione.
Le spese devono essere sostenute entro tre anni dall’ingresso in Borsa, garantendo così un supporto adeguato e tempestivo alle imprese in fase di crescita.
Cumulo con il Credito d’Imposta Nazionale
È possibile cumulare questo contributo con il credito d’imposta nazionale di 500.000 euro.
Tuttavia, per garantire una corretta sovrapposizione, il contributo regionale per i servizi di consulenza è fissato entro il limite di 300.000 euro, mantenendo una soglia del 50%.
Il programma “Quota Lombardia” rappresenta un’importante opportunità per le Pmi che desiderano affacciarsi al mercato borsistico, facilitando il percorso verso la crescita e l’innovazione.
Per le aziende interessate, è fondamentale informarsi e prepararsi adeguatamente, considerando i vantaggi che una quotazione può comportare.
Per ulteriori informazioni su come beneficiare di queste agevolazioni e supporto nella preparazione della documentazione necessaria, contattate il nostro studio.
Siamo qui per aiutarvi a navigare in questo percorso verso una nuova fase di sviluppo imprenditoriale.