Controlli difensivi del datore di lavoro: possibili se provato il ‘fondato sospetto’

La legittimità dei controlli diretti all’accertamento di condotte illecite pregiudizievoli per il patrimonio aziendale presuppone la sussistenza di un fondato sospetto in capo al datore di lavoro circa comportamenti irregolari posti in essere da uno o più lavoratori. Ne consegue che grava sul datore l’onere di allegare, in via preliminare, e successivamente provare, le circostanze […]

Privacy e lavoro: no al controllo a distanza dei dipendenti

la decisione ha portato a sanzionare un’azienda di autotrasporto per l’installazione di dispositivi Gps sui veicoli aziendali. Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito di un provvedimento datato 16 gennaio 2025, ha comminato una multa a un’azienda di autotrasporto per aver monitorato in modo illecito circa 50 dipendenti durante il loro orario […]

Ddl Lavoro 2025: novità sui contratti misti per professionisti

Il Ddl Lavoro, recentemente approvato dal Senato, introduce diverse modifiche importanti sia per i lavoratori dipendenti che per i professionisti, con l’obiettivo di rendere il mercato del lavoro più dinamico e flessibile. Tra le novità più significative c’è proprio l’introduzione del contratto misto, un’opportunità per i professionisti che operano con il regime forfettario. Il contratto […]

Sicurezza sul Lavoro: le novità per le imprese

Il Testo Unico Sicurezza sul Lavoro (D.lgs. 81/2008) rappresenta un pilastro fondamentale per la protezione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro in Italia. Recentemente, il Testo ha subito aggiornamenti volti a rafforzare le già esistenti disposizioni normative, introducendo nuove misure. In questo articolo vogliamo indicare le novità introdotte, le quali riguardano i […]

Contratti a termine e periodo di prova: novità per i datori da gennaio 2025

Il periodo di prova fa riferimento a una clausola cd. accessoria che può essere inserita o meno all’interno del contratto di lavoro. È un elemento di reciproco interesse tra le parti contraenti poiché da una parte, il datore di lavoro può valutare le capacità e la professionalità del lavoratore e, dall’altra, il lavoratore può valutare […]

Assenza ingiustificata del lavoratore: il datore può (finalmente!) considerare il rapporto risolto per dimissioni

Niente più (forzato) licenziamento nel caso di prolungata assenza del dipendente. Ora si può, giustamente, considerare dimissioni volontarie.   “In caso di assenza ingiustificata del lavoratore oltre il termine previsto dal contratto collettivo nazionale applicato, il datore di lavoro deve informare l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), che può verificare la veridicità della comunicazione” (Legge 13 […]

Risoluzioni consensuali datore – lavoratore e NASpI: stretta sui requisiti di accesso

La Legge 30 dicembre 2024 n. 207, che disciplina il Bilancio di previsione dello Stato per l’esercizio finanziario 2025 e il bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027, ha introdotto importanti novità in materia di NASpI, da tenere in considerazione nel momento della strutturazione di una risoluzione. Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, delinea le nuove disposizioni riguardanti […]

Investire nel Futuro: Vantaggi della Previdenza Complementare per le Aziende

Nel contesto attuale, la previdenza complementare rappresenta un’opportunità strategica non solo per i lavoratori, ma anche per le aziende. Questa forma di investimento consente di superare le limitazioni del tradizionale TFR aziendale, apportando benefici significativi dal punto di vista economico e gestionale. Vantaggi Economici per le Aziende Riduzione dei Costi del Lavoro Le aziende possono […]

Covid-19: Riammissione lavoratori post malattia

Il Ministero della Salute, d’intesa con le Parti Sociali, chiarisce con la circolare n.15127 dello scorso 12 aprile 2021 le procedure per il rientro dei dipendenti che hanno contratto il Covid-19. La procedura cambia in base alla gravità della sintomatologia manifestata dal lavoratore durante la malattia. Sempre necessario il tampone negativo e consigliato lo smart […]