Riconoscimento facciale negli aeroporti: potenzialità e rischi

Bruxelles maggio 2024 Durante la sua ultima sessione plenaria, l’European Data Protection Board ha adottato un parere sull’uso delle tecnologie di riconoscimento facciale da parte degli operatori aeroportuali e delle compagnie aeree per razionalizzare il flusso di passeggeri negli aeroporti. Anu Talus (presidente dell’EDPB) ha dichiarato che, nonostante l’implementazione del riconoscimento facciale negli aeroporti rappresenti uno strumento […]

Smart working e controllo a distanza dei lavoratori: Garante e INL fanno squadra

La pandemia ha iperbolizzato l’uso di modelli di prestazione “a distanza” (come il lavoro agile) e di strumenti e applicativi per svolgere la prestazione. E le sfide connesse all’accelerazione dei processi di digitalizzazione dei sistemi di gestione dell’organizzazione del lavoro, della produzione e della erogazione dei servizi, coinvolgono tanto il Garante Privacy quanto l’Ispettorato Nazionale […]