Federico Allavelli
Diritto Del Lavoro
Licenziamenti

Lavoro: la riforma ‘Cartabia’ modifica anche il processo d’appello

Leggi l'articolo
V

La riforma del processo civile (‘Cartabia’) impatta anche sul rito del lavoro in fase di appello dal 28 febbraio 2023 (artt. 433 e ss. c.p.c.).

La relazione illustrativa ci spiega il principio: chiarezza e sinteticità che non debbono però mai portare a una indebita compressione del diritto di difesa delle parti.

Evitare quindi di appesantire inutilmente l’esposizione o redigere dei veri e propri progetti alternativi di sentenza, nel timore di pregiudizievoli pronunce di inammissibilità.

Nell’ottica della sinteticità, la riforma prevede ora di indicare, in relazione a ciascun motivo di appello, il capo della decisione che viene impugnato e non più le parti del provvedimento che si intende appellare, per evitare inutili trascrizioni nell’atto delle pagine delle pronunce appellate.

Chiarezza e sinteticità sono necessarie. La sfida degli addetti ai lavori sarà quindi individuare e salvaguardare il cuore della struttura difensiva in appello, alleggerendola da ogni eccesso superfluo.

 

 

Richiedi una consulenza