Pay transparency: aziende pronte dal giugno 2026

Per contrastare il gender pay gap il Parlamento europeo nel 2023 ha approvato la direttiva sulla trasparenza salariale, che entro giugno 2026 tutti gli Stati membri dovranno adottare. La Direttiva 2023/970, approvata il 10 maggio 2023, rappresenta un passo significativo verso la piena attuazione del principio di parità retributiva tra uomini e donne, tanto per […]

“ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero”: un’opportunità concreta per giovani e donne che vogliono fare impresa

Nel panorama degli incentivi pubblici rivolti all’imprenditoria, “ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero” si conferma come una delle misure più interessanti per chi vuole avviare o far crescere un’impresa a prevalente partecipazione giovanile o femminile. Di cosa si tratta È un incentivo nazionale gestito da Invitalia, attivo su tutto il territorio italiano, che […]

Convivenza tra colleghi sul luogo di lavoro: la tutela della dignità personale a carico di chi?

Nel contesto lavorativo, il rispetto reciproco e la correttezza nei rapporti tra colleghi non sono soltanto valori auspicabili: sono obblighi giuridici. Un singolo episodio di molestia verbale può essere considerato sufficiente per adottare misure disciplinari severe, tra cui la sospensione dal servizio. La tutela della dignità personale e dell’integrità psicologica del lavoratore è un principio […]

L’accordo pluricollettivo nella previdenza complementare

Un accordo pluricollettivo è uno strumento di contrattazione collettiva avanzata, sottoscritto da una pluralità di organizzazioni sindacali e datoriali appartenenti a settori produttivi differenti. Si caratterizza per la capacità di incidere su più Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro (CCNL), regolando in modo uniforme materie trasversali di interesse comune. Tale modello negoziale mira a semplificare la […]

Referendum Jobs Act: si vota, ma per cosa?

Il prossimo 4 giugno 2025, l’Avv. Federico Allavelli, componente della Commissione Diritto del Lavoro di AGAM – Associazione Giovani Avvocati Milano, parteciperà in qualità di relatore al convegno: “Referendum Jobs Act: si vota, ma per cosa?” L’evento si terrà presso la Camera del Lavoro di Milano, Sala “De Carlini”, ed è promosso da AGAM in […]

Straining: il ruolo del contesto lavorativo per la configurabilità

Il nostro ordinamento stabilisce che “l’imprenditore è tenuto ad adottare nell’esercizio dell’impresa le misure che, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, sono necessarie a tutelare l’integrità fisica e la personalità morale del prestatore di lavoro” (art. 2087 del Codice civile). Tale obbligo impone una responsabilità fondamentale in capo al datore di lavoro, […]

(il fu) Rito Fornero: l’applicazione delle nuove disposizioni ed i limiti procedurali

Il rito cd. Fornero è stato (nuovamente) superato dalle disposizioni di cui al d.lgs. n. 149/2022, che ha ripristinato la precedente disciplina procedurale. Dubbi interpretative e applicativi sono sorti nella fase transitoria. Le disposizioni abrogative del Rito Fornero trovano applicazione esclusivamente ‘ai procedimenti’ instaurati a decorrere dal 28 febbraio 2023. Ma con ‘procedimenti’ quale grado […]

Controlli difensivi del datore di lavoro: possibili se provato il ‘fondato sospetto’

La legittimità dei controlli diretti all’accertamento di condotte illecite pregiudizievoli per il patrimonio aziendale presuppone la sussistenza di un fondato sospetto in capo al datore di lavoro circa comportamenti irregolari posti in essere da uno o più lavoratori. Ne consegue che grava sul datore l’onere di allegare, in via preliminare, e successivamente provare, le circostanze […]

TFR: il lavoratore ha tutela anche per le quote non versate al Fondo Tesoreria

Il TFR ha natura retributiva e merita tutela anche in caso di mancato versamento. Lo ricorda di recente la Cassazione che ha ritenuto che il credito vantato dal lavoratore per il TFR dovesse essere ammesso al passivo del fallimento in via privilegiata. Si tratta infatti di un credito che gode di una speciale tutela secondo le (in […]