Privacy e lavoro: no al controllo a distanza dei dipendenti

la decisione ha portato a sanzionare un’azienda di autotrasporto per l’installazione di dispositivi Gps sui veicoli aziendali. Il Garante per la protezione dei dati personali, a seguito di un provvedimento datato 16 gennaio 2025, ha comminato una multa a un’azienda di autotrasporto per aver monitorato in modo illecito circa 50 dipendenti durante il loro orario […]

Parità di genere in azienda: una necessaria svolta culturale

L’obiettivo è quello di avviare un percorso sistemico di cambiamento culturale nelle imprese al fine di raggiungere una più equa parità di genere, nel rispetto dei principi costituzionali. Intervenire sul fronte dell’occupazione femminile è di fondamentale importanza per la crescita economica e sociale del Paese. Sino al 28 marzo 2024, le certificazioni possono essere finanziate […]

Parità di genere in azienda: una necessaria svolta culturale

L’obiettivo è quello di avviare un percorso sistemico di cambiamento culturale nelle imprese al fine di raggiungere una più equa parità di genere, nel rispetto dei principi costituzionali. Intervenire sul fronte dell’occupazione femminile è di fondamentale importanza per la crescita economica e sociale del Paese. Sino al 28 marzo 2024, le certificazioni possono essere finanziate […]

Geolocalizzazione: il dipendente ha diritto alle informazioni specifiche

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 20mila euro a una società incaricata della lettura dei contatori di gas, luce e acqua, per non aver dato idoneo riscontro alle istanze di accesso ai dati di tre dipendenti. I tre lavoratori, per verificare la correttezza della propria busta paga, avevano chiesto alla ditta di conoscere […]

Whistleblowing: il Garante conferma le linee guida ANAC e le garanzie per il dipendente

La recente riforma della disciplina del whistleblowing ha introdotto la possibilità di inviare una segnalazione anche soggetti ‘esterni’ alla struttura aziendale. Tra questi soggetti si è prevista anche direttamente l’Autorità Anticorruzione la quale ha fornito delle proprie linee guida che sono state sottoposte al vaglio del Garante Privacy. Analizzato il testo, il Garante Privacy ha […]

Videosorveglianza dei dipendenti: il Garante continua a sanzionare

Il Garante torna sul tema sempre caldo del rispetto della procedura di garanzia prevista dallo Statuto dei lavoratori e dal Codice privacy. Si tratta, ribadisce, di un requisito essenziale per la correttezza dei trattamenti dei dati personali dei lavoratori in azienda. La Società in questione aveva installato un sistema di allarme la cui attivazione e […]

Privacy del collaboratore esterno: stesse tutele del dipendente

Anche il collaboratore esterno gode delle stesse tutela privacy del dipendente e va sempre informato in maniera esaustiva sul trattamento dei suoi dati. Il datore di lavoro deve rispettarne quindi i diritti, le libertà fondamentali e la reputazione professionale, al pari di un proprio dipendente. Questo il principio ribadito dal Garante, che, a seguito di […]

Whistleblowing: il Garante ricorda (nuovamente) le tutele giuslavoristiche e privacy

Tema sempre di particolare delicatezza. Sia per le informazioni trattate sia per gli elevati rischi di ritorsioni e discriminazioni nel contesto lavorativo. Soprattutto in Italia. Le imprese devono prestare la massima attenzione nell’impostazione e gestione dei sistemi di whistleblowing, garantendo la massima riservatezza dei dipendenti e delle altre persone che presentano segnalazioni di condotte illecite. […]

Whistleblowing: il Garante ricorda le tutele giuslavoristiche e privacy

  Il tema riveste sempre particolare delicatezza sia per le informazioni trattate sia per gli elevati rischi di ritorsioni e discriminazioni nel contesto lavorativo. Soprattutto in Italia. L’identità dei whistleblower deve essere protetta. Il datore di lavoro titolare del trattamento è tenuto a rispettare i principi in materia di protezione dei dati, assicurandone l’integrità e […]

Privacy lavoratori: il Garante vieta il monitoraggio indiscriminato della navigazione internet

  Il Garante ha ingiunto a un datore di lavoro di pagare una sanzione di 84.000 euro per l’illecito trattamento dei dati del personale relativi alla navigazione internet. Il monitoraggio della navigazione internet dei dipendenti non risulta difatti possibile se condotto modo indiscriminato. Il limite persiste pur in presenza di specifici accordi sindacali. Le eventuali […]