Waiting for “Artificial Beauty”: riflessioni giuridiche e artistiche tra diritto d’autore e identità contemporanea

Nel nostro sistema giuridico, il diritto d’autore nasce automaticamente appena si crea un’opera di ingegno, senza bisogno di fare nessuna registrazione o formalità. Questo principio, sancito dall’art. 6 della Legge 22 aprile 1941, n. 633, riconosce all’autore una tutela immediata, fondata sulla creatività quale espressione personale e originale del pensiero. Sono protette tutte le opere […]

Smart working semplificato sino al 30 aprile

Lo stato di emergenza è stato prorogato sino al 30 aprile 2021 dalla Legge di conversione del Decreto Milleproroghe (L 21/2021 di conversione del DL 183/2020 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1° marzo 2021) Con esso prorogato quindi anche il termine per strutturare in modalità semplificata lo smart working: assenza degli accordi individuali […]

Vaccinazione e Privacy del lavoratore

Nell’attesa di un intervento legislativo che valuti se porre la vaccinazione come requisito per lo svolgimento di determinate attività, il Garante Privacy offre alcune indicazioni in tema, ribadendo l’importanza della figura del medico competente. Il datore non può chiedere conferma ai propri dipendenti dell’avvenuta vaccinazione. Neanche il consenso risulta una valida condizione di liceità in […]