Appalti internazionali: un nuovo strumento dall’UE

L’UE ha aperto i suoi mercati degli appalti pubblici in misura significativa ai concorrenti dei paesi terzi e ha sostenuto la fine delle misure protezionistiche sui mercati internazionali. Consapevole però della necessità di una revisione degli strumenti sovranazionali per rispondere a un ambiente commerciale sempre più ostile, il Parlamento europeo ha adottato ieri, 14 dicembre […]

Esonero contributivo alternativo alla Cig: UE autorizza e INPS precisa

  Il Decreto Ristori (art. 12, commi 14 e 15, del D.L. 137/2020, convertito con modificazioni in L. 176/2020) prevede – in alternativa ai trattamenti di integrazione salariale e con esclusione del settore agricolo – la possibilità di beneficiare dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali. L’esonero riguarda il periodo di 4 settimane, fruibili entro il […]

BREXIT: la legislazione applicabile al distacco di personale

L’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE/UK (“TCA” – Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 31 dicembre 2020) risulta applicabile dal 1 gennaio 2021 (termine prorogato al 30 aprile 2021 con decisione n. 1 del 23 febbraio 2021 del Consiglio di partenariato). In tale accordo sono dettati anche i criteri per individuare la legislazione applicabile […]

Smart working e diritto alla disconnessione: il faro del Parlamento Europeo

  Con la Risoluzione 21 gennaio 2021, l’UE ha fornito raccomandazioni sul diritto alla disconnessione, in aperto contrasto alla cultura del ‘sempre connesso’. I datori di lavoro dovranno adottare i provvedimenti necessari per fornire ai lavoratori i mezzi per esercitare il diritto alla disconnessione nonché fornire adeguata formazione e informazione. Gli Stati membri dovranno individuare un sistema […]