Skip to content
  • 03311541423
  • info@allavellilegal.com
  • HOME
  • SERVIZI
  • PROFESSIONISTI
  • NEWS
  • Italiano
    • Italiano
    • English
CONTATTI

Categoria: Unione Europea

  • Home
  • Blog
  • Unione Europea
PROJECT BULGARIA
29
Ago
  • By Federico Allavelli
  • Uncategorized, Unione Europea

PROJECT BULGARIA

Allavelli Legal e Tascheva&Partner sono lieti di annunciare una collaborazione finalizzata a integralmente supportare le Società italiane che vogliono approcciare il mercato bulgaro. Individuazione del

Leggi di più
Lavoratori e green pass. Facciamo il punto
31
Lug
  • By Federico Allavelli
  • Covid, green pass, Unione Europea, vaccino

Lavoratori e green pass. Facciamo il punto

  Può il datore richiedere il green pass ai lavoratori? Facciamo il punto nell’attuale quadro eterogeneo e decisamente poco chiaro. Attualmente si può a ragione

Leggi di più
UE Green Certificate al via
15
Giu
  • By Federico Allavelli
  • Covid, Unione Europea, vaccino

UE Green Certificate al via

  Pubblicato in Gazzetta Ufficiale di oggi il Regolamento (UE) 2021/953 del 14 giugno 2021 recante la disciplina del nuovo UE Green Certificate. Il certificato

Leggi di più
Esonero contributivo alternativo alla Cig: UE autorizza e INPS precisa
08
Mag
  • By Federico Allavelli
  • Covid, Unione Europea

Esonero contributivo alternativo alla Cig: UE autorizza e INPS precisa

  Il Decreto Ristori (art. 12, commi 14 e 15, del D.L. 137/2020, convertito con modificazioni in L. 176/2020) prevede – in alternativa ai trattamenti

Leggi di più
Certificazioni verdi Covid sotto la lente del Garante Privacy
05
Mag
  • By Federico Allavelli
  • Covid, Privacy, Uncategorized, Unione Europea, vaccino

Certificazioni verdi Covid sotto la lente del Garante Privacy

Il Garante ritiene, allo stato, non rispettata la normativa privacy (delibera 23 aprile 2021 in Gazzetta Ufficiale n. 104/2021). Il sistema introdotto dal DL 52/2021

Leggi di più
BREXIT: la legislazione applicabile al distacco di personale
28
Apr
  • By Federico Allavelli
  • BREXIT, Diritto Del Lavoro, distacco, Unione Europea

BREXIT: la legislazione applicabile al distacco di personale

L’accordo sugli scambi commerciali e la cooperazione UE/UK (“TCA” – Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 31 dicembre 2020) risulta applicabile dal 1 gennaio 2021 (termine

Leggi di più
Vaccini in azienda: un (notevole) passo avanti
15
Mar
  • By Federico Allavelli
  • Covid, datori di lavoro, Diritto Del Lavoro, medico competente, sicurezza sul lavoro, Unione Europea, vaccino, worklife balance

Vaccini in azienda: un (notevole) passo avanti

Un ulteriore canale di somministrazione, tutto su base volontaria, che conferma la centralità del ruolo del medico competente. La Regione Lombardia ha approvato la struttura

Leggi di più
Gravidanza: discriminatorio negare il rinnovo del contratto a termine
11
Mar
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, genitorialità, Licenziamenti, maternità, Smart Working, Unione Europea, worklife balance

Gravidanza: discriminatorio negare il rinnovo del contratto a termine

  A proposito del (auspicato e necessario) cambio di mentalità con riferimento al tema del work-life balance. Allavelli Legal Non rinnovare un contratto a termine

Leggi di più
Contratto di espansione (semplificato) per superare il blocco dei licenziamenti
07
Mar
  • By Federico Allavelli
  • Covid, Diritto Del Lavoro, Licenziamenti, Smart Working, Unione Europea

Contratto di espansione (semplificato) per superare il blocco dei licenziamenti

Con la Legge di Bilancio 2021 viene ulteriormente potenziato il contratto di espansione (art. 41 DLGS 148/2015; art. 1, comma 349, L 178/2020). Esclusivamente per

Leggi di più
Smart working e diritto alla disconnessione: il faro del Parlamento Europeo
08
Feb
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, News, Unione Europea

Smart working e diritto alla disconnessione: il faro del Parlamento Europeo

  Con la Risoluzione 21 gennaio 2021, l’UE ha fornito raccomandazioni sul diritto alla disconnessione, in aperto contrasto alla cultura del ‘sempre connesso’. I datori

Leggi di più

News

  • Il Garante Privacy sul Decreto Trasparenza

    Il Garante Privacy sul Decreto Trasparenza

    Gen 25,2023
  • Lotta alla povertà: nuovo programma nazionale

    Lotta alla povertà: nuovo programma nazionale

    Gen 16,2023
  • Personale femminile: nuove agevolazioni

    Personale femminile: nuove agevolazioni

    Gen 9,2023
  • Privacy e Lavoro: sanzionabile la rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti

    Privacy e Lavoro: sanzionabile la rilevazione delle impronte digitali senza specifici requisiti

    Dic 29,2022
  • I vantaggi datoriali della parità di genere

    I vantaggi datoriali della parità di genere

    Dic 2,2022

Categorie

  • agenzia delle entrate
  • appalto
  • BREXIT
  • cedu
  • contratti a termine
  • Covid
  • datori di lavoro
  • decreto semplificazioni
  • decretosostegni
  • decretosostegnibis
  • Diritto Del Lavoro
  • distacco
  • garante privacy
  • genitorialità
  • green pass
  • incentivo all'esodo
  • Licenziamenti
  • licenziamento
  • maternità
  • medico competente
  • News
  • PMI
  • Privacy
  • sicurezza sul lavoro
  • Smart Working
  • subappalto
  • tassazione
  • Uncategorized
  • Unione Europea
  • vaccino
  • worklife balance

Tags

appalto brexit cedu contributi Covid Covid 19 Covid 19 Crisis decreto semplificazioni decreto sostegni bis Dirigenti Diritto del Lavoro dirittodellavoro dismissal employment laws Employment Litigation employmentlitigation Finanziamento Formazione Garante Privacy genitorialità greencard green pass inps Lavoratori Lavoro Lavoro Agile Licenziamenti licenziamento Made In Italy maternità Ministero Sviluppo Economico naspi Pmi Privacy privacy law ristrutturazione salute Sicurezza sul lavoro smartworking smart working subappalto Tutela legale Unione Europea vaccino worklife balance

Archivi

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020

Lo Studio nasce dal desiderio di offrire assistenza full service attenta al Cliente. Per anticiparne le esigenze.

Ultime News

  • Divieto di licenziamento e accordo collettivo aziendale


    Divieto di licenziamento e accordo collettivo aziendale


    Feb 16,2021
  • Contratti a termine: il Decreto Sostegni conferma la proroga a-causale sino al 31 dicembre 2021

    Contratti a termine: il Decreto Sostegni conferma la proroga a-causale sino al 31 dicembre 2021

    Mar 24,2021

Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sedi

  • Gallarate
  • Milano
  • Lugano
© 2023 Via Marsala 36, 21013, Gallarate (Va) | P.Iva 03487930129 | Pec federico.allavelli@legalmail.it | info@allavellilegal.com | +39 0331 15 41 423