20
MagPrivacy del collaboratore esterno: stesse tutele del dipendente
Anche il collaboratore esterno gode delle stesse tutela privacy del dipendente e va sempre informato in maniera esaustiva sul trattamento dei suoi dati. Il datore
13
MagWhistleblowing: il Garante ricorda (nuovamente) le tutele giuslavoristiche e privacy
Tema sempre di particolare delicatezza. Sia per le informazioni trattate sia per gli elevati rischi di ritorsioni e discriminazioni nel contesto lavorativo. Soprattutto in Italia.
25
GenEsonero contributivo alternativo alla cig confermato (con una condizione) nella Legge di Bilancio 2021-2023
Con il Messaggio n. 197 dello scorso 14 gennaio 2022, l’INPS scioglie alcuni dubbi, confermando l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di
01
NovDivieto di licenziamento: the never ending story
Il Decreto Fiscale estende ancora il divieto di licenziamento sino al 31 dicembre 2021 (art. 11, DL 146/2021). Non generalizzato ma destinato solo alle imprese
21
OttNaspi anticipata: legittima l’integrale ripetizione in caso di subordinazione
Il lavoratore che instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per cui è riconosciuta la liquidazione anticipata della Naspi è tenuto
15
SetContratto a termine con causale da contratto collettivo
Il Decreto Sostegni Bis ha introdotto una importante modifica alla disciplina dei contratti a termine. I contratti collettivi possono individuare nuove causali in presenza delle
20
AgoVietare l’uso del velo islamico o del crocefisso sul luogo di lavoro è discriminazione ?
Può una norma interna di un’impresa privata vietare di indossare sul posto di lavoro qualsiasi segno visibile di convinzioni politiche, filosofiche o religiose senza costituire
06
AgoWhistleblowing: il Garante ricorda le tutele giuslavoristiche e privacy
Il tema riveste sempre particolare delicatezza sia per le informazioni trattate sia per gli elevati rischi di ritorsioni e discriminazioni nel contesto lavorativo. Soprattutto
20
LugLicenziamento: quando e come
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 5186 del 2021, precisa anzitutto il punto della situazione in tema di divieto di licenziamento. Il
02
LugBlocco dei licenziamenti: facciamo il punto
Il governo, sotto pressione, individua una soluzione mediana, in realtà già annunciata, che si va ad innestare nel (già poco chiaro) attuale panorama (DL