Skip to content
  • 03311541423
  • info@allavellilegal.com
  • HOME
  • SERVIZI
  • PROFESSIONISTI
  • NEWS
  • Italiano
    • Italiano
    • English
CONTATTI

Categoria: Diritto Del Lavoro

  • Home
  • Blog
  • Diritto Del Lavoro
Geolocalizzazione: il dipendente ha diritto alle informazioni specifiche
11
Ott
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro

Geolocalizzazione: il dipendente ha diritto alle informazioni specifiche

Il Garante privacy ha comminato una sanzione di 20mila euro a una società incaricata della lettura dei contatori di gas, luce e acqua, per non

Leggi di più
Whistleblowing: il Garante conferma le linee guida ANAC e le garanzie per il dipendente
05
Ago
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro

Whistleblowing: il Garante conferma le linee guida ANAC e le garanzie per il dipendente

La recente riforma della disciplina del whistleblowing ha introdotto la possibilità di inviare una segnalazione anche soggetti ‘esterni’ alla struttura aziendale. Tra questi soggetti si

Leggi di più
Whistleblowing: ancora tutele giuslavoristiche
30
Mar
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, Privacy

Whistleblowing: ancora tutele giuslavoristiche

Si amplia ancora la tutela del whistleblower, il ‘dipendente’ che segnala violazioni dal prossimo 15 luglio 2023. Lo scorso 15 marzo 2023, in attuazione della

Leggi di più
Lavoro: la riforma ‘Cartabia’ modifica anche il processo d’appello
13
Mar
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, Licenziamenti

Lavoro: la riforma ‘Cartabia’ modifica anche il processo d’appello

La riforma del processo civile (‘Cartabia’) impatta anche sul rito del lavoro in fase di appello dal 28 febbraio 2023 (artt. 433 e ss. c.p.c.).

Leggi di più
Licenziamenti: la riforma ‘Cartabia’ ne modifica il rito (rectius ne ricorda l’urgenza)
03
Mar
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, Licenziamenti

Licenziamenti: la riforma ‘Cartabia’ ne modifica il rito (rectius ne ricorda l’urgenza)

La riforma del processo civile (‘Cartabia’) impatta anche sul rito del lavoro dal 28 febbraio 2023. Il presupposto è (sempre) l’esigenza di maggiore celerità nella

Leggi di più
Privacy del collaboratore esterno: stesse tutele del dipendente
20
Mag
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, Privacy

Privacy del collaboratore esterno: stesse tutele del dipendente

Anche il collaboratore esterno gode delle stesse tutela privacy del dipendente e va sempre informato in maniera esaustiva sul trattamento dei suoi dati. Il datore

Leggi di più
Whistleblowing: il Garante ricorda (nuovamente) le tutele giuslavoristiche e privacy
13
Mag
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro, Privacy

Whistleblowing: il Garante ricorda (nuovamente) le tutele giuslavoristiche e privacy

Tema sempre di particolare delicatezza. Sia per le informazioni trattate sia per gli elevati rischi di ritorsioni e discriminazioni nel contesto lavorativo. Soprattutto in Italia.

Leggi di più
Esonero contributivo alternativo alla cig confermato (con una condizione) nella Legge di Bilancio 2021-2023
25
Gen
  • By Federico Allavelli
  • Covid, datori di lavoro, Diritto Del Lavoro

Esonero contributivo alternativo alla cig confermato (con una condizione) nella Legge di Bilancio 2021-2023

Con il Messaggio n. 197 dello scorso 14 gennaio 2022, l’INPS scioglie alcuni dubbi, confermando l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali per i datori di

Leggi di più
Divieto di licenziamento: the never ending story
01
Nov
  • By Federico Allavelli
  • Covid, Diritto Del Lavoro, Licenziamenti, Uncategorized

Divieto di licenziamento: the never ending story

Il Decreto Fiscale estende ancora il divieto di licenziamento sino al 31 dicembre 2021 (art. 11, DL 146/2021). Non generalizzato ma destinato solo alle imprese

Leggi di più
Naspi anticipata: legittima l’integrale ripetizione in caso di subordinazione
21
Ott
  • By Federico Allavelli
  • Diritto Del Lavoro

Naspi anticipata: legittima l’integrale ripetizione in caso di subordinazione

Il lavoratore che instaura un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per cui è riconosciuta la liquidazione anticipata della Naspi è tenuto

Leggi di più
  • 1 of 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 5
  • »

News

  • Geolocalizzazione: il dipendente ha diritto alle informazioni specifiche

    Geolocalizzazione: il dipendente ha diritto alle informazioni specifiche

    Ott 11,2023
  • Whistleblowing: il Garante conferma le linee guida ANAC e le garanzie per il dipendente

    Whistleblowing: il Garante conferma le linee guida ANAC e le garanzie per il dipendente

    Ago 5,2023
  • Videosorveglianza dei dipendenti: il Garante continua a sanzionare

    Videosorveglianza dei dipendenti: il Garante continua a sanzionare

    Lug 27,2023
  • Salario minimo: il solito discorso superfluo (da esigenza a conseguenza)

    Salario minimo: il solito discorso superfluo (da esigenza a conseguenza)

    Lug 18,2023
  • Decreto Lavoro: le principali novità per i datori

    Decreto Lavoro: le principali novità per i datori

    Lug 10,2023

Categorie

  • agenzia delle entrate
  • appalto
  • BREXIT
  • cedu
  • contratti a termine
  • Covid
  • datori di lavoro
  • decreto semplificazioni
  • decretosostegni
  • decretosostegnibis
  • Diritto Del Lavoro
  • distacco
  • garante privacy
  • genitorialità
  • green pass
  • incentivo all'esodo
  • Licenziamenti
  • licenziamento
  • maternità
  • medico competente
  • News
  • PMI
  • Privacy
  • sicurezza sul lavoro
  • Smart Working
  • subappalto
  • tassazione
  • Uncategorized
  • Unione Europea
  • vaccino
  • worklife balance

Tags

appalto brexit cedu contributi Covid Covid 19 Covid 19 Crisis decreto semplificazioni decreto sostegni bis Dirigenti Diritto del Lavoro dirittodellavoro dismissal employment laws Employment Litigation employmentlitigation Finanziamento Formazione Garante Privacy genitorialità greencard green pass inps Lavoratori Lavoro Lavoro Agile Licenziamenti licenziamento Made In Italy maternità Ministero Sviluppo Economico naspi Pmi Privacy privacy law ristrutturazione salute Sicurezza sul lavoro smartworking smart working subappalto Tutela legale Unione Europea vaccino worklife balance

Archivi

  • Ottobre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020

Lo Studio nasce dal desiderio di offrire assistenza full service attenta al Cliente. Per anticiparne le esigenze.

Ultime News

  • Vaccinazione e Privacy del lavoratore

    Vaccinazione e Privacy del lavoratore

    Mar 3,2021
  • Privacy: no al marketing ingannevole

    Privacy: no al marketing ingannevole

    Apr 18,2023

Link Utili

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Sedi

  • Gallarate
  • Milano
  • Lugano
© 2023 Via Marsala 36, 21013, Gallarate (Va) | P.Iva 03487930129 | Pec federico.allavelli@legalmail.it | info@allavellilegal.com | +39 0331 15 41 423